Alberta Iannicelli premiata a "Le Forme dell'Olio 2025"

Siamo lieti di annunciare che la nostra azienda, Alberta Iannicelli - Ceraso 1898, ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti al concorso "Le Forme dell'Olio 2025" organizzato da Olio Officina:

  • Oli Gourmet - Oro
  • Premio Speciale Valore Storico
"Congratulazioni! Siamo davvero felici per l’apprezzamento ottenuto e l'interesse mostrato dalla giuria nei vostri confronti, ricordando il vostro lavoro di recupero di immagini storiche."

Questi riconoscimenti celebrano non solo la qualità del nostro olio extra vergine di oliva biologico, ma anche la dedizione nel preservare e valorizzare la nostra lunga tradizione familiare.

Histry.png__PID:66d0dbdc-7508-4872-813e-1532803d2470

Da oltre 200 anni, la famiglia Iannicelli coltiva ulivi nel cuore del Cilento, producendo oli di eccellenza che uniscono storia e innovazione.

Le nostre etichette: un tributo alla storia

Le etichette dei nostri oli "Progresso" e "Avanzamento" sono ispirate alle antiche lattine di famiglia risalenti al 1800, periodo in cui Enrico Iannicelli esportava l'olio prodotto da Ceraso fino al Sud America. Questo legame con il passato è per noi fonte di orgoglio e guida nella continua ricerca della qualità.

Chi è Olio Officina?

Olio Officina è una casa editrice italiana specializzata nel settore oleario, fondata e diretta da Luigi Caricato. Pubblica riviste in formato web, digitale e cartaceo, oltre a collane di libri di manualistica, saggistica, narrativa e poesia. Si propone come un osservatorio indipendente sul mondo dell'olio d'oliva e su realtà affini, spaziando tra scienza, tecnica, economia, arte e letteratura.

Il concorso "Le Forme dell'Olio"

Il concorso internazionale di packaging e innovazione "Le Forme dell'Olio" premia le proposte più innovative ed efficaci di packaging e design applicate agli oli e ai condimenti. L'obiettivo è sensibilizzare le aziende alla cura dell'abbigliaggio delle confezioni, stimolando un miglioramento qualitativo non solo nelle caratteristiche sensoriali degli oli, ma anche nell'estetica e funzionalità dei contenitori.

La giuria del concorso è composta da esperti del settore, tra cui designer, architetti, giornalisti e professionisti del mondo dell'olio. Ad esempio, in una precedente edizione, la giuria era presieduta dall'architetto e designer Mauro Olivieri e includeva personalità come Luigi Caricato, direttore di Olio Officina e ideatore del premio, l'architetto e designer Alessia Cipolla, il creative director Antonio Mele, l'architetto e giornalista Sara Gecchelin, i graphic designer Michelangelo Petralito e Iolanda Rotiroti, la giornalista Marisa Fumagalli, la scrittrice Ilaria Santomanco, il sommelier Antonello Maietta, l'architetto e designer Fabrizio Bertero e l'architetto Manuelita Maggio.

Partecipare a "Le Forme dell'Olio" rappresenta un'importante occasione per le aziende di distinguersi nel mercato, evidenziando l'attenzione al design e al packaging dei propri prodotti. Il concorso non solo premia l'estetica, ma sottolinea anche l'importanza di una presentazione che valorizzi la qualità dell'olio, creando un connubio tra tradizione e innovazione.

Scarica qui la lista dei vincitori

Ringraziamo Olio Officina per questi prestigiosi riconoscimenti e tutti coloro che supportano il nostro lavoro.

Scopri tutti i vincitori

Visita il nostro sito per scoprire di più

Torna al blog